|
Spesso nella comparazione si tende a utilizzare i parametri più facilmente disponibili come il lumen. Il lumen rappresenta la totalità della luce emessa dalla sorgente luminosa, ma è poco indicativo di ciò che l’occhio vede. Gli scienziati della Lawrence Berkeley Laboratory (LBL) hanno studiato a fondo il problema introducendo il concetto di "lumen percepito" che caratterizza perfettamente la sorgente luminosa rispetto all'occhio umano e la relativa capacità di distinguere i colori e le forme. Le formule per determinare i "lumen percepiti" variano in funzione della tecnologia della sorgente luminosa. clicca qui per approfondimenti Abbiamo costruito un modulo esemplificativo per aiutare nella scelta della potenza del dispositivo LED con cui si vogliono sostituire le lampade della vecchia tecnologia. |
Nota: questo strumento fornisce una indicazione di massima, non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza, l'affidabilità dei valori determinati. I valori reali possono differire. L'utente stesso è responsabile dell'uso e delle azioni eseguite sulla base di questi risultati.