Illuminazione ATEX a tecnologia LED
Gli apparecchi destinati ad ambienti ATEX – luoghi con atmosfere potenzialmente esplosive – nella versione a tecnologia LED risultano intrinsecamente più sicuri grazie a basse temperature di esercizio, assenza di correnti impulsive e assenza di alte tensioni.
D. Lgs. 81/08 – Valutazione del rischio esplosione
ATEX 2014/34/UE – Apparecchiatura
ATEX 99/92/CE – Luoghi di lavoro
Interpretazione rapida dell’etichetta ATEX
Esempio di marcatura:
II 2 GD Ex d IIB T4 Gb | Ex tD A21 IP67 T135°C
- II → Gruppo II (ambienti industriali di superficie)
- 2 → Categoria 2 (idoneo a zone 1/21)
- GD → Valido per Gas e Polveri
- Ex d → Custodia a prova di esplosione (flameproof)
- IIB → Sottogruppo gas
- T4 → Classe di temperatura (≤ 135°C)
- Gb → Livello di protezione apparecchiatura (gas)
- Ex tD A21 → Protezione per polveri, zona 21
- IP67 → Polveri e immersione temporanea
- T135°C → Max temperatura superficiale
Zone pericolose (G/D)
G Gas/Vapori/Nebbie
D Polveri combustibili
- Zona 0 / 20 – presenza continua o frequente
- Zona 1 / 21 – presenza occasionale
- Zona 2 / 22 – presenza rara e di breve durata
La corretta classificazione delle zone è responsabilità del Datore di Lavoro con il supporto dell’RSPP.
Gruppi e categorie
- Gruppo I – Miniere (grisù/polveri)
- M1 – molto elevato, operativo anche in guasto eccezionale
- M2 – elevato, si disalimenta in atmosfera esplosiva
- Gruppo II – Altri ambienti industriali
- Cat. 1 – molto elevato (zone 0/20)
- Cat. 2 – elevato (zone 1/21)
- Cat. 3 – normale (zone 2/22)
Tipi di protezione più comuni
- Ex i – Sicurezza intrinseca (torce, strumenti portatili)
- Ex d – Custodia a prova di esplosione (proiettori/plafoniere)
- Ex e – Sicurezza aumentata (morsettiere/lamapde)
- Ex m – Incapsulamento (driver, moduli)
- Ex p – Pressurizzazione (quadri/enclosure)
- Ex tD – Protezione contro polveri combustibili
Esempi pratici di scelta
Cabina di verniciatura (vapori infiammabili) – Zona 1 (G)
Consigliato: plafoniere/proiettori LED II 2G Ex d IIB T4 Gb oppure Ex e con diffusore anti-UV; driver certificati ATEX.
Falegnameria / segheria (polveri di legno) – Zone 21–22 (D)
Consigliato: plafoniere stagne LED II 2D/3D Ex tD A21/A22 IP66–IP67 con superfici lisce anti-deposito.
Silos cereali e impianti di trasporto – Zona 21 (D)
Consigliato: proiettori LED Ex tD A21 IP66, staffe anti-vibrazione, manutenzione facilitata.
Centrali termiche / fornerie – Zone 2 (G) o locali caldi
Consigliato: apparecchi LED ATEX con T-classe adeguata (es. T3/T4) e Ta esteso (es. -40/+60°C).
Miniere / gallerie – Gruppo I
Consigliato: torce e lampade casco Ex i – M1/M2 con batterie a sicurezza intrinseca.
Stazioni di servizio / depositi carburanti – Zone 1–2 (G)
Consigliato: plafoniere/proiettori II 2G Ex d o Ex e; guarnizioni resistenti a idrocarburi.
Tabella riassuntiva
Livello di protezione |
Gruppo |
Categoria |
Condizioni di funzionamento |
Zone di utilizzo |
Molto elevato |
I |
M1 |
Operativo anche in caso di guasto eccezionale |
Miniere (grisù/polveri) |
Elevato |
I |
M2 |
Si disalimenta in presenza di atmosfera esplosiva |
Miniere |
Molto elevato |
II |
1 |
Due mezzi di protezione indipendenti |
Zone 0/1/2 (G) e 20/21/22 (D) |
Elevato |
II |
2 |
Adatto a condizioni normali e guasti frequenti |
Zone 1/2 (G) e 21/22 (D) |
Normale |
II |
3 |
Funzionamento in condizioni normali |
Zone 2 (G) e 22 (D) |
Note e responsabilità
Questo contenuto ha valore informativo. La scelta e l’installazione degli apparecchi ATEX devono essere verificate rispetto alla classificazione delle aree e alla documentazione del costruttore. RL3 Srl non si assume responsabilità per usi impropri.